Autori
Damiano Lorenzetti
Descrizione
L’associazione Luna propone un progetto in due fasiL’associazione Luna propone un progetto in due fasi.
La prima fase vede la realizzazione di quattro cortometraggi (della durata di 10 -15 minuti) secondo il format “ a day with”. L’intervista mirerà a far emergere le passioni specifiche (pittura, lettura, cinema, etc) di quattro persone con disabilità fisiche e/o motorie che vivono all’interno e attorno a differenti contesti socio – abitativi (centro residenziale, gruppo appartamento, nucleo familiare e centro diurno) .Il corto si sviluppa nell’arco di una giornata tipo, mostrando anche gli aspetti della quotidianità (in secondo piano rispetto alla narrazione personale).
Una volta realizzati, i corti saranno presentati all’interno di un mini – festival di 4 giornate realizzato all’interno degli spazi di un centro diurno per persone con disabilità aperto per l’occasione al pubblico.
Ogni serata prevede:
– proiezione del corto – momento domande con il protagonista del corto – proiezione di un film scelto e presentato dal protagonista del corto
● PRESENTAZIONE DEI SOGGETTI
■ Luna A.P.S.
Associazione di promozione sociale nata nel 2018 a Bologna da un gruppo di persone dai differenti profili professionali e rivolta alle persone con disabilità intellettiva e relazionale. Le attività dell’associazione sono focalizzate prevalentemente sul tempo libero delle P.d.C. con un occhio di riguardo al mantenimento e potenziamento delle abilità e autonomie personali, sia in campo socio-relazionale sia ludico-culturale. L’associazione mira inoltre alla creazione di una rete relazionale fra le realtà presenti sul territorio al fine di tradurre le occasioni di scambio ed incontro in esperienze educativamente e culturalmente utili.
■ 4 Persone con disabilità che saranno protagoniste dei corti
● DESCRIZIONE DI SPAZI E TEMPI
Fase 1: realizzazione dei corti.
Spazi
il girato seguirà il protagonista nella sua quotidianità (casa, centro residenziale, centro diurno, gruppo appartamento) avendo cura del rispetto della privacy degli eventuali coabitanti.
Tempi
Riprese: per ogni protagonista del corto sarà necessaria una giornata di riprese per un totale di 4 giorni
Post produzione: una volta raccolto il girato saranno necessari saranno necessari 10 giorni per la post produzione
Fase 2: realizzazione del festival
Spazi
Il cortile di un centro diurno. Per l’occasione le porte del centro saranno aperte a chiunque voglia partecipare.
Durata del festival: 4 serate
Questo progetto mira a concentrarsi sulla persona, che per comodità linguistica qui chiameremo disabile, termine che definisce una persona costretta in un mondo che non tiene conto dei suoi bisogni specifici e che invece la definisce nella difficoltà, nella “mancanza” nella non abilita’. Quindi definiamo la persona per quello che non ha rispetto alla norma. Per quello che non lo rende abile come ciò che definiamo la norma, come i “normali” termine quindi che ti “immobilizza”.
La persona attraverso l’espressione delle proprie passioni, e mostrando agli altri ciò che apprezza si definisce. Attraverso l’arte videografica, vissuta sia da protagonista nel raccontarsi, sia da regista di vita, che mostra ciò che piace, la persona trova uno spazio espressivo libero e aperto alla propria individualità.
Città: Bologna
Location: Centro Documentazione Handicap
Contatti del referente
damianolorenzetti.photo@gmail.com
berkey
Data: 28 Novembre 2020
feed
Data: 24 Dicembre 2020
the feed
Data: 24 Dicembre 2020
thefeed
Data: 25 Dicembre 2020
thefeed
Data: 26 Dicembre 2020
solar powered atmospheric water generator
Data: 6 Gennaio 2021
superbeets review
Data: 16 Gennaio 2021
Meredith
Data: 31 Gennaio 2021
Dewayne
Data: 1 Febbraio 2021
Shauna
Data: 1 Febbraio 2021
Matt
Data: 2 Febbraio 2021
Millie
Data: 2 Febbraio 2021
Danielle
Data: 3 Febbraio 2021
Derek
Data: 12 Febbraio 2021
Esther
Data: 25 Febbraio 2021
Scrivi