Autori
Paesi dell'Acqua
Descrizione
A pane e acqua è un modo di dire che indica una punizione carceraria durissima o grandi ristrettezze economiche. Rimanda, inoltre, ad un’idea di essenzialità. Pensiamo, però, che in un buon pane, e in una buona acqua, possa esserci una grande ricchezza, il gusto della libertà, la possibilità di coltivare il seme della speranza.
Uscendo dalla quarantena la rassegna vuole proiettarci in un ritorno alla dimensione comunitaria, condividendo delle ritualità come fare il pane, dissetarsi ad una fontana, assistere ad una proiezione cinematografica. Impastando questi elementi, nel calore di una piazza, vicini ad un forno comunitario, ascoltando il respiro delle acque, pensiamo che il cinema possa entrare in una relazione magica e necessaria, dando vita a comunità provvisorie che intorno alla visione di un film possano aprire gli occhi sulla realtà e, nel contempo, tornare a sognare un mondo diverso.
Città: Schio, Scandicci, Sassinoro
Location: spazi all’aperto nei tre Paesi
La rassegna, promossa dalla Rete Paesi dell’Acqua, prevede 2 serate di proiezione che si svolgeranno in concomitanza su 3 piazze distribuite tra nord, centro e sud Italia. Accanto alle proiezioni si svolgeranno dei laboratori di panificazione e dei cammini lungo i corsi d’acqua, nonché una seduta straordinaria del Parlamento Evolutivo, l’organo socio-politico della Rete, l’occasione per scambiare semi, buone pratiche e far germogliare nuovi progetti.
PAESI DELL’ACQUA è una rete, di fatto attiva da alcuni anni ma formalmente in via di costituzione, composta da istituzioni, associazioni e altre organizzazioni della società civile che si riconoscono nella difesa dei beni comuni e nella salvaguardia dell’ambiente, a partire dalla risorsa acqua. Si prefigge di rispondere efficacemente alle criticità dei territori, promuovendo iniziative, studi e ricerche e favorendo un dibattito costante, allo scopo di custodire le esperienze raccolte e scambiare buone pratiche, innescando processi innovativi per la salvaguardia del patrimonio idrico, paesaggistico e culturale, soprattutto nelle cosiddette aree interne del Paese. Tra i promotori, e incubatore della rete, c’è l’associazione Paese dell’Acqua nel Sannio, che in questi anni ha avuto modo di scambiare e contaminarsi con alcune realtà tra le quali la Rete Semi Rurali, l’associazione vicentina EQuiStiamo (coi progetti Vaghe stelle ed Acque Comuni) e il Palio del
Grano di Caselle in Pittari, nel Cilento, che sono tra i promotori della rassegna.
Contatti del referente
trekkingvaghestelle@gmail.com, info@paesedellacqua.it
Elisa Geremia
Data: 19 Giugno 2020
Pierangelo Miola
Data: 21 Giugno 2020
Marco Guzzonato
Data: 22 Giugno 2020
Cinzia Silvia Zonta
Data: 22 Giugno 2020
Filiberto Dal Dosso
Data: 23 Giugno 2020
Marzia Albiero
Data: 23 Giugno 2020
Aldo
Data: 23 Giugno 2020
Zakaria Mohamed Ali
Data: 6 Luglio 2020
Maya Knapton
Data: 9 Luglio 2020
Pasqualina Salvatore
Data: 11 Luglio 2020
Odilla Dal Santo
Data: 12 Luglio 2020
marco iamiceli
Data: 13 Luglio 2020
Claudia
Data: 14 Luglio 2020
Claudia
Data: 14 Luglio 2020
Massimo
Data: 14 Luglio 2020
Antonella Trocino
Data: 14 Luglio 2020
Liliana Apollonio
Data: 14 Luglio 2020
Bruno
Data: 15 Luglio 2020
Francesca Postiglione
Data: 20 Luglio 2020
Lina
Data: 22 Luglio 2020
Ivan
Data: 21 Novembre 2020
berkey
Data: 27 Novembre 2020
thefeed
Data: 23 Dicembre 2020
thefeed
Data: 24 Dicembre 2020
thefeed
Data: 25 Dicembre 2020
the feed
Data: 25 Dicembre 2020
feed
Data: 26 Dicembre 2020
Walker Losch
Data: 4 Gennaio 2021
Ginny Isaack
Data: 5 Gennaio 2021
how to make an atmospheric water generator
Data: 5 Gennaio 2021
Hiram
Data: 7 Gennaio 2021
Jeremiah
Data: 8 Gennaio 2021
Perry
Data: 10 Gennaio 2021
superbeets review
Data: 15 Gennaio 2021
Fern
Data: 17 Gennaio 2021
Dylan
Data: 19 Gennaio 2021
Jesus
Data: 24 Gennaio 2021
Dawna
Data: 27 Gennaio 2021
Moises
Data: 29 Gennaio 2021
Kristie
Data: 29 Gennaio 2021
Howard
Data: 31 Gennaio 2021
Carmelo
Data: 1 Febbraio 2021
Nydia
Data: 1 Febbraio 2021
Tessa
Data: 1 Febbraio 2021
Charla
Data: 2 Febbraio 2021
Roxana
Data: 2 Febbraio 2021
Lurlene
Data: 3 Febbraio 2021
Alberto
Data: 12 Febbraio 2021
DavidCah
Data: 18 Febbraio 2021
GdwCE
Data: 23 Febbraio 2021
TojVI
Data: 23 Febbraio 2021
ZarGS
Data: 24 Febbraio 2021
MatheApads
Data: 24 Febbraio 2021
Scrivi